Dona il tuo 5x1000 al Teatro Rostocco
C.F. 93028150634

Come iniziare a fare teatro

Iniziare a fare teatro potrebbe essere una delle esperienze più emozionanti che tu possa scegliere di intraprendere.

Il teatro offre l’opportunità di intraprendere un percorso stimolante che permetterà di esplorare diverse sfaccettature della tua vita: imparerai a conoscere meglio te stesso, le tue emozioni, abilità e interessi, ma soprattutto ti permetterà di esplorare e sperimentare nuove sensazioni.

Nel fare teatro scoprirai che la componente ludica, il gioco, è imprescindibile, fondamentale perché consente di zittire il pensiero giudicante, di lasciarsi andare, di sperimentare, di stupirsi, di guardare alle cose con occhi nuovi, come fanno i bambini nella loro spontaneità e naturalezza. Ecco fare teatro è un po’ come tornare bambini, è tornare a giocare.

Non sarà un caso che in alcune parti del mondo recitare si dica proprio “to play” o “jouer”, giocare insomma! Noi, invece, diciamo recitare, letteralmente, citare nuovamente qualcosa che è già stata detta, scritta o anche solo immaginata da qualcuno, da un autore o dall’attore stesso, da tempo o proprio in quel momento come nel caso delle improvvisazioni.

Il teatro è un gioco, ma un gioco serio, e si, a volte può far paura, e questo lo rendo una sfida continua con tutte le nostre potenzialità e contraddizioni.

Quindi, come si inizia a fare teatro?
Si inizia, come si inizia a guardare una serie TV alla sera e poi si finisce per perderci tutta la notte: si inizia per divertimento, per sperimentare qualcosa di nuovo, per curiosità, o anche solo per “vedere se fa per me”, poi si finisce (e credo che la percentuale sia alta) per innamorarsene, e voler continuare a immergersi nelle emozioni che regala il teatro per molto più tempo che una sola notte.

Attenzione

A causa di problemi tecnici, per Info & Prenotazioni, vi invitiamo a contattarci tramite WhatsApp.

Ferdinando Smaldone | +39 347 920 4605