12 - 16 anni
Stage Fenice
Oltre lo schermo
Ammirare la Fenice nei cieli sudafricani ed australiani è sinonimo di primavera e di inizio della stagione estiva australe. Della Fenice si dice che sia l’uccello del sacro fuoco. Quando sentiva sopraggiungere la sua morte andava a rintanarsi in luoghi discreti ed appartati, costruendo un nido in attesa che il calore dei raggi del sole incendiassero i rami ed in questo modo poteva morire lasciandosi consumare dalle fiamme.
Dopo nove giorni dall’incendio, dalla cenere rinasceva una piccola fenice che cresceva velocemente aiutandosi solo con il calore del sole. Si trasformava poi in una giovane e potente fenice in soli tre giorni. Questo animale mitologico simboleggia la resurrezione.
Metaforicamente, allo stesso modo un adolescente vive la fase di passaggio da bambino a giovane e deve trasformarsi e adattarsi rapidamente ai cambiamenti, facendo, spesso e volentieri, molta fatica a far emergere il proprio sé.
Il laboratorio teatrale vuole essere orecchio e voce, fare da specchio, attraverso l’utilizzo di quelli che sono gli elementi basici di ogni conversazione (parola e corpo) del bisogno di comunicare che risiede negli adolescenti che vogliono raccontarsi e raccontare.
Materie
- TRAINING
- IMPROVVISAZIONE
- RECITAZIONE
- TECNICA VOCALE
- ESPRESSIONE CORPOREA
- CANTO CORALE
- RACCONTO EMOTIVO
- DRAMMATURGIA