17 - 35 anni
Stage Idra
Il teatro è la direzione
La costellazione dell’Idra è una delle più antiche. Infatti, ci sono prove che già in Mesopotamia, intorno al 1200 a.C., gli osservatori celesti avessero conosciuto l’Idra.
Le principali leggende che hanno riferimento nella costellazione Hydra sono quelle appartenenti alla mitologia greca. Il mito più noto è quello di Ercole che avrebbe il compito di uccidere una creatura mostruosa, dotata di molte teste, l’Idra.
Ercole, dopo aver stanato la bestia dal suo nascondiglio, fallì nel tentativo di abbattere le nove teste dell’Idra, dal momento che queste ricrescevano grazie al capo centrale, che era immortale. Successivamente, con l’aiuto di Iolao, che dava fuoco alle teste non appena Ercole le mozzava, l’eroe riuscì a staccare anche la testa centrale del mostro, squartando infine il suo corpo.
Lo stage prende il nome di Idra per una duplice motivazione: alla ricerca dell’autenticità, un giovane deve necessariamente provare ad affrontare, nel senso di conoscere e riconoscere i propri mostri; e poi per la tenacia con la quale Ercole è riuscito a sconfiggere, facendosi aiutare (e ritorna la dinamica del gruppo) senza mai perdersi d’animo. Il gioco resta un gioco, ma la disciplina e le regole lo rendono più avvincente.
Il laboratorio teatrale si propone di costruire una rete di esperienze che sia fruibile in maniera strutturata ed omogenea, dare spazio e visibilità alle iniziative ed ai progetti relativi alla comunicazione.
Il percorso vuole stimolare il confronto (visto e vissuto come sano momento di crescita) al di fuori del luogo teatrale: in famiglia, con gli amici e con le differenti soluzioni che vengono elaborate per diffondere la cultura dell’aggregazione, della crescita, della maturità individuale e collettiva tra i più giovani, attraverso la formazione attoriale.
Materie
- TRAINING FISICO
- TRAINING VOCALE
- TRAINING EMOTIVO
- IMPROVVISAZIONE
- RECITAZIONE
- TECNICA VOCALE
- ESPRESSIONE CORPOREA
- CANTO CORALE
- CANTO SINGOLO
- RACCONTO EMOTIVO
- DRAMMATURGIA
- ORTOEPIA
- PROSIDIA
- IL MONOLOGO
- ELEMENTI DI REGIA
- COSTRUZIONE E LAVORO SUL PERSONAGGIO